Esplora la storia e la cultura del Lago di Garda: visita i musei che raccontano il passato di questa regione. IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI Il Vittoriale degli Italiani è una monumentale residenza storica a Gardone Riviera, dedicata a Gabriele D'Annunzio. Ospita un complesso di edifici, giardini e musei, testimonianza dell'eredità culturale e storica italiana. IL MUSA DI SALO’ Il Museo di Salò (MUSA) è un'istituzione culturale situata a Salò, sul Lago di Garda. Espone una vasta collezione di arte, storia e cultura locale, offrendo un'immersione nel patrimonio artistico e storico della regione.
Scopri le testimonianze antiche del Lago di Garda: dai misteri delle Grotte di Catullo alla magnificenza della Villa Romana di Desenzano e di Santa Giulia a Brescia Museo di Santa Giulia Un percorso nella storia di Brescia: un museo che ospita reperti archeologici, opere d'arte, e offre un viaggio affascinante nella storia, dalla preistoria all'età contemporanea. Grotte di Catullo Una vasta area archeologica che custodisce i resti di una maestosa villa romana, regalando una panoramica unica sulla storia e l'architettura dell'antica Roma sul Lago di Garda. Villa Romana di Desenzano Un sito archeologico che rivela i tesori dell'arte romana con affreschi e mosaici ben conservati, offrendo un'immersione nel lusso e nella vita quotidiana dell'epoca.
Immergiti nell'arte e nella creatività: visita le imperdibili mostre d'arte che arricchiscono la scena culturale del Lago di Garda. CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISITARE IL SITO Pinacoteca Tosio Martinengo Una collezione preziosa che ospita opere di rinomati artisti italiani, offrendo un viaggio attraverso secoli di arte e cultura. MuSa - Museo di Salò Un museo che ospita esposizioni d'arte contemporanea e mostre temporanee, offrendo una prospettiva culturale completa sulla storia e l'arte della regione del Lago di Garda Clicca sul nome della città per trovare la lista aggiornata di mostre d’arte Brescia Verona Bergamo